Napoli, Teatro San Carlo – Otello
Pallido assai è il volto del Moro, e non solo per l’assenza di razza e di colore sulla pelle, così…
Pallido assai è il volto del Moro, e non solo per l’assenza di razza e di colore sulla pelle, così…
Pace e gioia. Il barbiere di Siviglia sbarca sulle Dolomiti d’Ampezzo, all’Alexander Girardi Hall, in una produzione di taglio giovane,…
Il maestro e l’allievo, in un arco temporale – ed estetico – che si distende dagli stilemi dell’ultimo Donizetti alle…
Mentre all’estero molti teatri e sale da concerto restano chiusi e devono fare i conti (soprattutto negli USA e in…
Due grandi voci come quelle di Teresa Iervolino e Biagio Pizzuti, già vincitore dell’edizione 2017 del Concorso internazionale per cantanti…
Incastonato tra concerti e serate di gala con stelle della lirica, l’unico titolo operistico proposto in versione semiscenica dall’Arena di…
Il Teatro Filarmonico di Verona, come la Scala il giorno precedente con Il turco in Italia, è riuscito a mandare…
Grande successo all’Arena di Verona per il ritorno di Tosca, ultimo titolo operistico del festival 2019. L’allestimento è quello di…
Un intricato turbinio di raggiri amorosi e una scrosciante cascata di musica sublime. È il Serse di Händel, un’opera di…
Piccola fenomenologia del teatro d’opera. Dopo due recite annullate per sciopero dei dipendenti e una invece confermata, al Filarmonico di…