Venezia, il “Matrimonio” di Cimarosa e il “Barbiere” di Rossini per il Carnevale della Fenice
A Venezia e al suo Carnevale, la Fenice dedicherà due spettacoli – un nuovo allestimento del Matrimonio segretodi Domenico Cimarosa…
A Venezia e al suo Carnevale, la Fenice dedicherà due spettacoli – un nuovo allestimento del Matrimonio segretodi Domenico Cimarosa…
Venerdì 13 maggio alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari,…
Un’Aida senza trionfo in marcia e al netto di sfarzi faraonici o di imponenti sfilate egizie. Fortemente icastica, piuttosto, e…
Torna in scena al Teatro di San Carlo di Napoli dal 15 al 26 febbraio 2022 Aida di Giuseppe Verdi,…
Dopo la proposta dell’oratorio Juditha triumphans della scorsa settimana, domani sabato 13 febbraio, alle ore 8.00 e alle ore 18.50,…
A cinquant’anni dalla morte del grande attore veneziano Cesco Baseggio, ma anche a cento anni dal suo primo debutto sulla scena…
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini torna al Teatro La Fenice: il collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi…
La Fondazione Teatro La Fenice torna alla sua programmazione lirica in forma tradizionale, «con quel pizzico di orgoglio di chi…
Il cimento dell’armonia e dell’invenzione. Il titolo di una celebre raccolta di concerti vivaldiani potrebbe sintetizzare il felice incontro tra…
Ogni tanto le cronache teatrali riportano alla ribalta Baldassare Galuppi (1706-1785). Ma il revival del “Buranello” – iniziato nel Novecento…