Su Rai5, dal Teatro Olimpico di Vicenza, L’Olimpiade di Vivaldi
Dopo la proposta dell’oratorio Juditha triumphans della scorsa settimana, domani sabato 13 febbraio, alle ore 8.00 e alle ore 18.50,…
Dopo la proposta dell’oratorio Juditha triumphans della scorsa settimana, domani sabato 13 febbraio, alle ore 8.00 e alle ore 18.50,…
A cinquant’anni dalla morte del grande attore veneziano Cesco Baseggio, ma anche a cento anni dal suo primo debutto sulla scena…
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini torna al Teatro La Fenice: il collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi…
La Fondazione Teatro La Fenice torna alla sua programmazione lirica in forma tradizionale, «con quel pizzico di orgoglio di chi…
Il cimento dell’armonia e dell’invenzione. Il titolo di una celebre raccolta di concerti vivaldiani potrebbe sintetizzare il felice incontro tra…
Ogni tanto le cronache teatrali riportano alla ribalta Baldassare Galuppi (1706-1785). Ma il revival del “Buranello” – iniziato nel Novecento…
Si svolgerà dal 31 agosto al 15 settembre l’edizione 2019 di Vicenza in Lirica. Promossa dall’associazione Concetto Armonico, la manifestazione…
Scultura e architettura sono state considerate a lungo refrattarie al teatro d’opera. La scena pittorica, con la sua bidimensionalità intesa…
Fa il suo ‘ritorno’ sul palcoscenico del Teatro La Fenice, dopo oltre trent’anni di assenza, Aida di Giuseppe Verdi. L’opera…
Pubblico internazionale e clima festoso per L’italiana in Algeri in scena alla Fenice di Venezia. Il capolavoro di Rossini strizza l’occhio ai…