Firenze, Teatro del Maggio – Don Giovanni
Nonostante la crisi finanziaria della fondazione e il cambio di parte della programmazione annunciato solo un mese fa, l’inaugurazione dell’85°…
Nonostante la crisi finanziaria della fondazione e il cambio di parte della programmazione annunciato solo un mese fa, l’inaugurazione dell’85°…
Composta da un Wolfgang Amadeus Mozart dodicenne, La finta semplice è un’opera per certi versi problematica: non si sa con…
Nonostante i venti di sciopero, il Don Carlo che chiude il festival autunnale del Teatro del Maggio dedicato a Verdi…
Il matrimonio è la tomba dell’amore? Assistendo all’intrigante regia che Damiano Michieletto ha allestito per il rarissimo Béatrice et Bénédict…
Diciamolo subito. Quella proposta a Torino nel Cortile di Palazzo Arsenale, per il cartellone Regio Opera Festival, non è la…
Nel giugno 1992, nell’ambito del 55° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, viene battezzato al Teatro della Pergola un nuovo allestimento…
Difficile ricordare in tempi recenti, a Firenze, una produzione così travagliata da portare in scena. Programmata per inaugurare il Festival…
Sarà Francesco Meli, anziché Paolo Fanale, a vestire i panni di Nemorino nella rappresentazione di domenica 14 novembre de L’elisir…
Fucili puntati sul povero tenore Paolo Fanale, ieri sera al Teatro alla Scala, durante la rappresentazione de L’elisir d’amore. Dopo…
Una Bohème in puro stile tardo Ottocento che inneggia, dopo oltre un anno e mezzo di assenza di pubblico al…