Torino, Teatro Regio – Il flauto magico (Die Zauberflöte)
È nato nel 2012, alla Komische Oper di Berlino, l’ormai storico allestimento del Flauto magico (Die Zauberflöte) di Mozart che…
È nato nel 2012, alla Komische Oper di Berlino, l’ormai storico allestimento del Flauto magico (Die Zauberflöte) di Mozart che…
Dal 31 marzo al 14 aprile al Teatro Regio di Torino è di scena Il flauto magico (Die Zauberflöte) di Wolfgang…
Il fresco giardino di betulle, pioppi e tigli della tenuta estiva dei Larin, con il folto manto erboso di campagna…
A distanza di otto anni, quando a cantarla nei ruoli di punta furono Igor Golovatenko e Carmela Remigio, superba e…
Si sa il posto che occupa Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa), probabilmente il più popolare tra i grandi capolavori…
Agrippina, seconda opera italiana di Händel, è per me uno dei maggiori capolavori del Caro Sassone. La perfezione del libretto…
Un viaggio oscuro e affascinante che tocca in profondità la psiche umana: il Macbeth di Giuseppe Verdi, l’ultima delle dieci…
La musica “classica” è ancora di casa al Théâtre du Châtelet? La domanda se la pongono in molti a Parigi…
Sete di potere, manipolazione, intrighi, seduzione, stratagemmi politici, inadeguatezza e debolezze dei potenti: potrebbero sembrare gli ingredienti dell’ultima serie televisiva…
Stupisce e diverte Die Zauberflöte al Teatro dell’Opera di Roma, spettacolo proposto in prima nazionale nell’allestimento proveniente dalla Komische Oper di Berlino e…