Venezia, Teatro Malibran – Apollo et Hyacinthus
Intermezzo in tre atti, scritto nel 1767 da Mozart per gli intervalli del dramma Clementia Croesi del monaco Rufinus Widl,…
Intermezzo in tre atti, scritto nel 1767 da Mozart per gli intervalli del dramma Clementia Croesi del monaco Rufinus Widl,…
Una vicenda archetipica, che è insieme specchio di tanti conflitti che insanguinano la storia umana e matrice culturale dell’Occidente. Il…
L’opera dell’esordio quale librettista di Pietro Metastasio e del debutto di un quindicenne Farinelli. Basterebbero questi motivi a rendere interessante…
“Egli mi sembra essere simile a un Dio”. Lo cantava Saffo, lo ripeteva Catullo. In fondo, ai nostri occhi, la…
Teatro, metateatro, musica, danza, ma anche una intelligente provocazione per il presente. Come in un mosaico, accosta tasselli diversi Il…
La città di Molfetta celebra con un’incisione e un concerto la figura del compositore Luigi Giuseppe Capotorti (Molfetta, 1767 –…
Quest’anno il Teatro Sociale di Como ha deciso di inaugurare la Stagione Notte 2019-2020 (imperniata su di un suggestivo fil…
In principio fu Peter Brook che, negli anni Ottanta, portò a teatro una Tragédie de Carmen, riducendo il dramma all’osso, eliminando…
All’Arena di Verona, la trilogia popolare verdiana s’è fatta spezzatino. Il Verdi Opera Night, ultimo evento del 96° Opera Festival…
Amore e Marte. Questo il titolo – lo slogan, quasi – nel cui segno vive la 43ª edizione del Festival…