Al Teatro all’Antica di Sabbioneta (Mantova) nasce il Festival degli Olimpici
Debutta a Sabbioneta (Mantova), nello straordinario e unico Teatro all’Antica – Teatro Olimpico, il “Festival degli Olimpici”, una rassegna musicale…
Debutta a Sabbioneta (Mantova), nello straordinario e unico Teatro all’Antica – Teatro Olimpico, il “Festival degli Olimpici”, una rassegna musicale…
L‘undicesima stagione di Vicenza in Lirica continua al Teatro Olimpico con il Requiem di Mozart. Superfluo indugiare sulla storia del brano: l’ultimo capolavoro…
La Città di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con il Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane celebrano il 22…
Il Teatro Regio di Torino concentrò, sul finire del 2008, molte delle sue energie produttive sull’allestimento di Thaïs di Massenet…
È dal 23 ottobre 1892 che il Teatro Comunale di Lonigo intitolato dopo il restauro (rimase chiuso dal 1977 al…
Un coro di importanti voci per solidarietà. Vicenza in Lirica ha dedicato una serata di gala all’associazione AssiGulliver – sindrome di…
È un’Arena di Verona molto diversa da come è apparsa ai melomani che l’hanno affollata a partire dal 1913. Nondimeno…
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
Lunedì 4 maggio (ore 10) Rai 5 trasmette l’Otello di Verdi nell’edizione che ha inaugurato la Stagione del Teatro alla…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è un’opera particolare, il prodotto più riuscito di un compositore comunemente ascritto alla Giovane Scuola…