Venezia, Teatro La Fenice – La traviata (con Feola, Pretti, Viviani)
Ritorna al Teatro la Fenice La traviata nata nel 2004 con la regia di Robert Carsen. Lo spettacolo ambienta la…
Ritorna al Teatro la Fenice La traviata nata nel 2004 con la regia di Robert Carsen. Lo spettacolo ambienta la…
Il Teatro La Fenice ripropone l’allestimento di Madama Butterfly con le scene e i costumi di Mariko Mori, realizzato nel…
Mario Cavaradossi canta “Recondita armonia” e, poco lontano, seduti su una lettiga dorata, un soldato romano chiacchiera con una giovane…
In mezzo ai tanti problemi che la pandemia in corso ha procurato ai teatri, non manca qualche buona notizia. I…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni simboliche e analitiche, Turandot occupa un posto speciale. Anzitutto perché è…
Dopo un lungo periodo di assenza, è tornato al Teatro La Fenice il Werther di Jules Massenet. Il capolavoro in…
Aveva figli Lady Macbeth? Molti studiosi hanno dibattuto la questione senza trovare una risposta chiara. Nella scena settima del primo…
A soli vent’anni Gioachino Rossini è un compositore già capace di assimilare e rinnovare la tradizione operistica sia sul versante…
Nella ricca programmazione lirica del mese di settembre, la Fenice propone la ripresa dell’Occasione fa il ladro di Gioachino Rossini,…
Ci sono opere dimenticate, o di rara esecuzione, che a un certo punto vale la pena riproporre. La verifica teatrale…