Verona, Arena Opera Festival 2017 – Madama Butterfly
Come quarto titolo del 95° Opera Festival dell’Arena viene riproposto, dopo Rigoletto, un altro spettacolo gradito agli amanti della tradizione:…
Come quarto titolo del 95° Opera Festival dell’Arena viene riproposto, dopo Rigoletto, un altro spettacolo gradito agli amanti della tradizione:…
Nel Rigoletto della tradizione, eccellono le voci. Ho assistito in Arena a Verona alla replica del capolavoro di Verdi con…
Il teatro d’opera ha un limite intrinseco di modernizzazione: se cambia troppo non è più se stesso; se non cambia,…
Ciascuno a suo modo. C’è chi vede in Aida un atteggiamento politicamente corretto e chi, invece, vi individua formulazioni razziali,…
Si è molto discusso sulla dimensione patriottico-corale di Nabucco. Alcuni studiosi, specie di area anglosassone, si ostinano ancora a negare…
Venerdì 23 giugno alle ore 21.00 Nabucco di Giuseppe Verdi inaugura la 95ª edizione dell’Opera Festival 2017 all’Arena di Verona.…
Come ultimo titolo del 94° Festival areniano viene riproposto (fino al 26 agosto) l’allestimento de Il trovatore firmato da Franco…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni psicanalitiche, Turandot occupa un posto tutto speciale. Anzitutto perché è una…
Esordio bagnato per La traviata, terzo appuntamento del Festival areniano 2016. Tormentata dalla pioggia, la recita è stata interrotta due…
La componente scenica è la parte più effimera di una produzione operistica. Per quanto sia pregevole, sfiorisce presto. Anche perché…