Milano, Accademia di Musica Antica – Gloria (Caldara vs Vivaldi)
L’Accademia di Musica Antica di Milano (A.M.A.MI.) ha diversi indirizzi, fra i quali quello di sostenere il legame culturale esistente…
L’Accademia di Musica Antica di Milano (A.M.A.MI.) ha diversi indirizzi, fra i quali quello di sostenere il legame culturale esistente…
Nonostante nasca come oratorio da far eseguire alle figlie di coro dello Spedale della Pietà di Venezia, Juditha triumphans è…
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Tra meraviglia barocca ed emozioni senza tempo, Il Tamerlano di Antonio Vivaldi va in scena venerdì 20 gennaio, ore 20, e domenica 22 gennaio alle…
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Nel 1978, a trecento anni esatti dalla nascita di Antonio Vivaldi (1678-1741), l’allora ente lirico Arena di Verona gli dedicò…
La Fenice prosegue nell’affascinante percorso di riscoperta del Vivaldi operistico: in continuità con Orlando furioso (2018) e Dorilla in Tempe…
Storia di un’occasione perduta e recuperata. Con tanto di ammenda da parte di chi provocò l’antico torto. L’occasione mancata è…
La Chiesa di Ferrara fa pace con Antonio Vivaldi: a distanza di 283 anni (da quando cioè il compositore veneziano…
Eclettico interprete del repertorio barocco, al quale affianca esuberanti e raffinate produzioni artistiche in ambito letterario e pittorico, Federico Maria…