Martina Franca, Festival della Valle d’Itria 2022 – La scuola de’ gelosi
Un’opera piacevole e frizzante, piena di bella musica, brillante nel libretto, perfettamente illuminista nel suo spirito così ironicamente disincantato. La…
Un’opera piacevole e frizzante, piena di bella musica, brillante nel libretto, perfettamente illuminista nel suo spirito così ironicamente disincantato. La…
La prima aria dell’opera, “Gelosia d’amore è figlia / ma da quella l’odio nasce”, affronta subito l’argomento centrale dell’opera: la…
La scuola de’ gelosi, dramma giocoso in due atti di Antonio Salieri su libretto di Caterino Mazzolà, sarà eseguito per…
È l’opera con la quale si presentò a Parigi nel 1784 quale perfetto epigono di Gluck. Antonio Salieri (1750-1825), da…
La Fondazione Teatro La Fenice torna alla sua programmazione lirica in forma tradizionale, «con quel pizzico di orgoglio di chi…
Puccini secondo Woody Allen. O meglio: l’Italia secondo Woody Allen. Ovvero, un Paese tutto pizza e mandolino. Si respira aria…
Alla Scala era stato solo da spettatore, per Macbeth di Verdi nel 1997. Ora Woody Allen torna da regista, presentando…
Da anni la Fondazione Culturale Antonio Salieri opera a Legnago, città natale del compositore, per restituire all’attenzione generale la figura…