Su Rai5, il Flauto magico realizzato da Michieletto per la Fenice di Venezia
È firmata da Damiano Michieletto la regia della Zauberflöte (Il flauto magico) di Mozart, che Rai Cultura trasmette in prima…
È firmata da Damiano Michieletto la regia della Zauberflöte (Il flauto magico) di Mozart, che Rai Cultura trasmette in prima…
L’arte e la musica si sono ispirate di continuo ai miti e, periodicamente, li hanno riproposti con moderna sensibilità in…
Per quanto l’acustica amplificata all’aperto notoriamente non renda giustizia né alla lirica né tantomeno alla sinfonica o al genere sinfonico-corale,…
In un’Italia divisa in due dall’emergenza Coronavirus, per vedere e ascoltare qualche titolo, dal Nord in quarantena bisogna quantomeno spostarsi…
Composta nel 1791 per l’incoronazione dell’Imperatore Leopoldo II, La clemenza di Tito paga lo scotto di essere stata a lungo…
Come in origine era stata concepita per commemorare, a una anno di distanza dalla morte, un illustre italiano, Alessandro Manzoni,…
Nato nel 2001, per un tempo troppo lungo il Festival Verdi ha mostrato un carattere opposto a quello del genio…
Di tempra intensa quanto adamantina per intonazione e linea del canto, poeticissima per la rara nobiltà del fraseggio, mirabilmente a…
Ogni volta che ascolto il Requiem di Verdi mi chiedo quanto ci sia di manzoniano in questa musica possente e…
A chiusura della stagione 2016-17, è tornato con successo al Teatro La Fenice il Don Giovanni allestito nel 2010 da Damiano…