Parma, Festival Verdi 2023 – I Lombardi alla prima crociata
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
Difficile dire se sia stato voluto o determinato da impegni degli artisti, ma il ritorno sulle scene triestine del Macbeth…
Dopo aver inaugurato la stagione lirica con Falstaff di Verdi, Myung-Whun Chung è tornato al Teatro La Fenice per il…
Mario Cavaradossi canta “Recondita armonia” e, poco lontano, seduti su una lettiga dorata, un soldato romano chiacchiera con una giovane…
Penultimo titolo in cartellone, il Teatro Verdi di Trieste mette in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi, scrigno di madreperla non…
Una vicenda archetipica, che è insieme specchio di tanti conflitti che insanguinano la storia umana e matrice culturale dell’Occidente. Il…
Amore, intrigo e veleno. O meglio, sempre in linea con la fonte schilleriana Kabale und Liebe, nobiltà contro borghesia con…
Dopo i primi accordi dell’opera, entra in scena un attore che interrompe il direttore e si fa riconoscere, da lui…
“Quia pius es”. È una delle frasi più commoventi del testo latino della Messa da Requiem, quella che osa ricordare…