Cremona, Monteverdi Festival 2023 – L’incoronazione di Poppea
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
La dipartita di Alessandro Manzoni, di cui a breve ricorrerà il centocinquantesimo anniversario, segnò profondamente la cultura italiana del tardo…
Tre interpreti per un solo personaggio. Così fan tutte, terzo capitolo della trilogia d’autunno messa in scena al Ravenna Festival, ha…
Il secondo atto della trilogia mozartiana firmata da Ivan Alexandre (con Antoine Fontaine per scene, costumi e luci) a Ravenna…
Davvero una pietra miliare della musica occidentale. È un’esperienza rara ascoltare dal vivo il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi: bene…
Bruciante attualità del mito di Faust, archetipo della modernità che continua a interrogare, a provocare e affascinare. Ne è ulteriore…
Qualcuno ha detto che il mito non è mai accaduto perché, in realtà, il mito accade sempre. Dunque, ogni volta…
Uno tra i momenti più importanti dell’attività della Fondazione Teatro A. Ponchielli è il Festival che celebra Claudio Monteverdi, figura…
Anna Caterina Antonacci, ovvero del carisma nell’opera. Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca ha ospitato un recital della…
Una tragedia in nero. L’attore, baritono e regista Luca Micheletti, al debutto nella regia lirica (qui la sua recente intervista…