Verona, Teatro Filarmonico – La bohème
Mimì e Rodolfo sulle barricate del Sessantotto francese. Stefano Trespidi, regista del nuovo allestimento de La bohème di Puccini in…
Mimì e Rodolfo sulle barricate del Sessantotto francese. Stefano Trespidi, regista del nuovo allestimento de La bohème di Puccini in…
Dato l’organico ridotto Ariadne auf Naxos è un’opera che a Firenze si è sempre data sul palco del Teatro alla…
Nel giugno 1992, nell’ambito del 55° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, viene battezzato al Teatro della Pergola un nuovo allestimento…
Domanda retorica già ampiamente posta: Falstaff deve far ridere? Risposta già data varie volte: deve far sorridere. Il riso di…
Per tutti i frequentatori del Teatro del Maggio, vecchi o giovani che siano, il Rigoletto passato alla storia è quello…
Nella stagione 2021/22 del Teatro del Maggio, accanto alle nuove produzioni, si susseguono le riprese degli spettacoli nati in periodo…
Con la cancellazione del previsto Don Giovanni diretto da Muti, l’83° Festival del Maggio Musicale Fiorentino inauguratosi a fine aprile…
Dopo mesi di annunci e proclami, è entrata in funzione ITsART, la nuova piattaforma multimediale voluta dal ministro della cultura…
La riapertura da tutti sperata dopo mesi di recite in streaming senza pubblico coincide con l’inizio dell’83° Festival del Maggio…
Ai confini del mondo di Gioachino Rossini. Sono questi gli estremi che propone la sessione straordinaria del Rossini Opera Festival,…