Macerata Opera Festival 2020 – Don Giovanni
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Tre grandi figure femminili della storia dell’opera sono le protagoniste dei titoli in scena per la Trilogia d’autunno del Ravenna…
Don Giovanni secondo Grahm Vick, atto sesto. Giunto alla sua sesta produzione del capolavoro di Mozart, il regista inglese confeziona…
I veri protagonisti in questa nuova produzione salisburghese di Simon Boccanegra, nella concezione del regista Andreas Kriegenburg, sono gli smartphone,…
Al Teatro alla Scala l’anno nuovo si apre nel nome di Giuseppe Verdi. Come secondo titolo della stagione lirica viene…
Un’opera per il popolo che recupera la sua dimensione popolare. Strano luogo, lo Sferisterio di Macerata: spazio di indubbio fascino…
Il Teatro dell’Opera di Roma, prima di trasferirsi nella sede estiva delle Terme di Caracalla, chiude la prima parte della…
Cala il sipario sull’edizione torinese de I Lombardi alla prima crociata. Dell’opera di Verdi, assente dal 1926 dalla programmazione del…
Il Teatro Regio di Torino mette in scena I Lombardi alla prima crociata, l’opera con cui Giuseppe Verdi tentò di…
Vienna, 1791. È l’ultima primavera della sua vita, ma questo Wolfgang Amades Mozart non può saperlo e sceglie di musicare…