Treviso, Teatro Mario Del Monaco – Rigoletto
Gilda? Una ragazza che “sbaglia”. Nella loro adesione acritica al politicamente corretto, molti protagonisti della lirica odierna (responsabili artistici, registi…
Gilda? Una ragazza che “sbaglia”. Nella loro adesione acritica al politicamente corretto, molti protagonisti della lirica odierna (responsabili artistici, registi…
“Pu-Tin-Pao” tuona per tre volte il Coro, dopo la lettura del funesto editto declamato da un Mandarino in apertura d’opera,…
Si è giunti, sul finire di novembre, a quello che può considerarsi il pezzo forte del cartellone Regio Metropolitano, ricco…
La nuovissima incisione de Il Pirata consente di ascoltare in versione integrale il capolavoro forse più enigmatico di Vincenzo Bellini. Enigmatico…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Tre grandi figure femminili della storia dell’opera sono le protagoniste dei titoli in scena per la Trilogia d’autunno del Ravenna…
Don Giovanni secondo Grahm Vick, atto sesto. Giunto alla sua sesta produzione del capolavoro di Mozart, il regista inglese confeziona…
I veri protagonisti in questa nuova produzione salisburghese di Simon Boccanegra, nella concezione del regista Andreas Kriegenburg, sono gli smartphone,…
Al Teatro alla Scala l’anno nuovo si apre nel nome di Giuseppe Verdi. Come secondo titolo della stagione lirica viene…
Un’opera per il popolo che recupera la sua dimensione popolare. Strano luogo, lo Sferisterio di Macerata: spazio di indubbio fascino…