Milano, Teatro alla Scala – Li zite ngalera
Milano come Napoli, la Scala come i Fiorentini. Va in scena per la prima volta sul palco del teatro meneghino…
Milano come Napoli, la Scala come i Fiorentini. Va in scena per la prima volta sul palco del teatro meneghino…
Il Teatro Regio apre la stagione 2023 con Il barbiere di Siviglia di Rossini, titolo che in questi ultimi anni…
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Il Don Pasquale di Gaetano Donizetti, capolavoro della tarda maturità del compositore bergamasco, che, pur debitore ancora di Rossini per…
Mettere in scena il Rossini comico è una delle trappole più pericolose per un regista: si rischia sempre di sovrabbondare…
In tempi grami, l’usato sicuro rappresenta sempre una scelta facile (e, in genere, premiante). Così, il primo dei tre titoli…
Al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena hanno già sperimentato il vaccino per vincere ogni pandemia. Soprattutto quella che colpisce…
La Petite messe solennelle di Gioachino Rossini costituisce il terzo appuntamento della rassegna estiva pensata dal Teatro Verdi di Trieste…
Il terzo appuntamento della rassegna estiva del Teatro Verdi di Trieste, in calendario il 3 e 4 luglio, ore 21, si…
È un virus che toglie il respiro e isola dagli affetti. Si combatte da soli, in terapia intensiva, senza il…