Milano, Teatro alla Scala – Concerto sinfonico diretto da Lorenzo Viotti
Il dualismo che contrassegna le sinfonie di Johannes Brahms si identifica solitamente nella opposizione fra romanticismo e classicismo, psicologismo e…
Il dualismo che contrassegna le sinfonie di Johannes Brahms si identifica solitamente nella opposizione fra romanticismo e classicismo, psicologismo e…
Palco Reale tra i flash delle grandi occasioni con vertici in fila del Mibact (il ministro Dario Franceschini e il…
Il 28°Festival internazionale di musica 2019, meglio noto come Il Settembre dell’Accademia, porta a Verona le più rinomate orchestre nazionali…
Ogni estate dal 2005, nella suggestiva cornice del Lario, riecheggiano le fascinose note del Festival Musica sull’Acqua. L’Abbazia Cistercense di…
Fondata nel 1910 da un gruppo di appassionati di musica, capeggiati dallo scrittore Antonio Fogazzaro, la Società del quartetto di…
“Il sipario delle nostre ciglia si solleva. Dov’è la scena: dentro o fuori, uomini e donne?” annuncia – sollecitando temi…
La Fondazione Teatro La Fenice dedica l’inaugurazione della propria Stagione Sinfonica 2017-2018 alla celebrazione del centenario di Porto Marghera. Nel…
Il debutto di Henrik Nánási sul podio dell’Orchestra del Teatro La Fenice. Musiche di Petrassi, Kodály e Dvořák nel terzo…
Per stagione sinfonica 2016/17 della Fenice, Jader Bignamini dirige al Teatro Malibran musiche di Salviucci, Malipiero e Dvořák Venerdì 18…