Piacenza, Teatro Municipale – Il trovatore
Cronaca di una recita di provincia (nel senso migliore del termine). Il Teatro Municipale di Piacenza mette in scena una…
Cronaca di una recita di provincia (nel senso migliore del termine). Il Teatro Municipale di Piacenza mette in scena una…
Un’unica serata, quella del 24 luglio, per il debutto in Arena del giovane soprano cubano-americano Monica Conesa in Aida di…
A 25 anni di distanza dall’ultima, contestata produzione, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli-manifesto del genere della “grande…
Un teatro anatomico per fare l’autopsia dei sentimenti e delle passioni che agitano i personaggi. Questa l’idea intorno alla quale…
La favorita, grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti su libretto di Alphonse Royer, Gustave Vaëz e Eugene Scribe,…
Si è giunti, sul finire di novembre, a quello che può considerarsi il pezzo forte del cartellone Regio Metropolitano, ricco…
“Un gioco del destino, uno scherzo, una follia”. Così Jacopo Spirei, nelle scarne note di regia, racconta lo spettacolo che…
Riccardo Muti ha diretto per la prima volta Aida esattamente mezzo secolo fa, nel 1971. Ha poi scelto il capolavoro…
Un Gala lirico e un incontro con prestigiosi esponenti del mondo dello sport e della musica: sono i due eventi…
Dopo Tabarro, andato in scena prima della serrata dei teatri lo scorso settembre, Sassari ha completato il Trittico pucciniano in…