Genova, Teatro Carlo Felice – I due Foscari
La splendida direzione d’orchestra di Renato Palumbo e l’intensa interpretazione di Franco Vassallo del personaggio di Francesco Foscari hanno portato…
La splendida direzione d’orchestra di Renato Palumbo e l’intensa interpretazione di Franco Vassallo del personaggio di Francesco Foscari hanno portato…
A causa del perdurare di un’indisposizione, la Signora Angela Meade è costretta a cancellare la sua partecipazione alla serata inaugurale…
Nel cast de I vespri siciliani diretti da Fabio Luisi due parti non sono sempre sostenute dallo stesso artista: Roman…
Giuseppe Verdi si definì ateo, ma nel suo teatro musicale il senso religioso assume connotazioni vagamente manzoniane e consolatorie. Fede,…
L’allestimento che Christof Loy aveva ideato nel 2009 per il primo incontro di Edita Gruberova con Lucrezia Borgia di Donizetti…
Ben tre uomini per una sola donna, l’onore più che l’amore fra giuramento fatale, devozione, congiura, incoronazione, vendetta e morte…
L’ultima recita parmense di Norma si è conclusa fra le calorose acclamazioni del pubblico che ha salutato con grande entusiasmo questa…
Anno formidabile quel 1830, quando nel giro di pochi mesi il duca Pompeo Litta seppe accaparrarsi per il “suo” Teatro…
Debutta al Teatro Carlo Felice di Genova venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20.00 (repliche il 19, 20, 25, 26, 27 febbraio…
Si è giunti, sul finire di novembre, a quello che può considerarsi il pezzo forte del cartellone Regio Metropolitano, ricco…