Palermo, Teatro Massimo – Evgenij Onegin
L’anziana Larina come un’affascinante Norma Desmond, Evgenij Onegin come una sorta di Sunset Boulevard della società sovietica del Novecento? Dove…
L’anziana Larina come un’affascinante Norma Desmond, Evgenij Onegin come una sorta di Sunset Boulevard della società sovietica del Novecento? Dove…
All’esterno, in piazza Beniamino Gigli, a incorniciare la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma, c’è l’incanto delle mille lucine…
“Pu-Tin-Pao” tuona per tre volte il Coro, dopo la lettura del funesto editto declamato da un Mandarino in apertura d’opera,…
Non il bersaglio, pulito e perfetto, centrato con genialità sottile dal tanto virtualmente applaudito Barbiere di Siviglia di Rossini, realizzato…
Il percorso di carriera, prima ancora che discografico, ha visto negli anni imporsi Diana Damrau in quel repertorio che, da…
Dramma intimo e struggente, l’Evgenij Onegin di Čajkovskij, romanticissimo per fonte realistico-romanzesca ma già potentemente moderno per quel suo sguardo…
Un colossale compendio di stili e tasselli della drammaturgia musicale romantica al di qua e al di là delle Alpi,…
«Esiste un quadro di Klee che si intitola Angelus novus. Rappresenta un angelo che sembra aver pensato di allontanarsi da…
Un cast di stelle al debutto nei rispettivi ruoli per Anna Bolena, in scena al Teatro dell’Opera di Roma. Debutto salutato…
Stupisce e diverte Die Zauberflöte al Teatro dell’Opera di Roma, spettacolo proposto in prima nazionale nell’allestimento proveniente dalla Komische Oper di Berlino e…