Trieste, Teatro Verdi – La bohème
Programmata per febbraio 2020 e annullata a causa dell’emergenza sanitaria, approda al Teatro Verdi di Trieste La bohème, amato capolavoro…
Programmata per febbraio 2020 e annullata a causa dell’emergenza sanitaria, approda al Teatro Verdi di Trieste La bohème, amato capolavoro…
Ritorna a Trieste, quasi una memoria dei gloriosi anni in cui, nei mesi estivi, la città era protagonista del Festival…
Lungo la strada verso una ritrovata normalità, battuta da tensioni ideologiche, politiche e sociali in una Trieste spazzata dalle prime…
Ritrovare La vedova allegra di Franz Lehár nella programmazione estiva con cui il Teatro Verdi di Trieste ha riaperto le…
Assente dalle scene triestine dal 1871, vi fa finalmente ritorno Lucrezia Borgia, una delle grandi riscoperte della Donizetti Renaissance e…
Dopo la parentesi natalizia dedicata al balletto e alla ripresa di alcuni fra i titoli in un atto presentati nei…
Un giorno di regno ha due padri. Quello naturale, ovvio, è Verdi, che lo concepì nel 1840 su un vecchio…
Lucia di Lammermoor costituisce una summa della poetica e dell’estetica romantica. Se il romanticismo non è un sistema di pensiero…
Come poche altre opere, Il trovatore ha un potere evocativo pari a quello di certe formule e nomi che si…
Lodevole idea, quella di inaugurare la stagione di Lucca con una delle opere meno frequentate di Giacomo Puccini. La fanciulla…