Novara, Teatro Coccia – Il castello di Barbablù
Il Teatro Coccia di Novara, nel lungo lockdown, si è distinto per essere fra i teatri d’opera più “sperimentali” d’Italia.…
Il Teatro Coccia di Novara, nel lungo lockdown, si è distinto per essere fra i teatri d’opera più “sperimentali” d’Italia.…
Questa nuova incisione discografica di Aci, Galatea e Polifemo di Händel è un atto di fede, se non di veridicità…
Di color fosco e plasma potente è il sangue che avvampa e scorre fra i pentagrammi del Trovatore di Giuseppe…
Un Gala lirico e un incontro con prestigiosi esponenti del mondo dello sport e della musica: sono i due eventi…
Ecco un altro teatro, il Municipale di Piacenza, che ha deciso di non rimanere con le mani in mano in…
Sete di potere, manipolazione, intrighi, seduzione, stratagemmi politici, inadeguatezza e debolezze dei potenti: potrebbero sembrare gli ingredienti dell’ultima serie televisiva…
In principio fu Renata Scotto che, in un’intervista del 1972 al New York Times, dichiarò di aver ricevuto nientemeno che…
Non solo primedonne e castrati. Nelle opere di Händel ci sono anche pagine straordinarie per la voce di basso profondo.…
Il teatro d’opera ha un limite intrinseco di modernizzazione: se cambia troppo non è più se stesso; se non cambia,…
È stata una vera sfida per La Fenice. C’è voluto coraggio, infatti, a inaugurare la stagione lirica con una novità…