Bologna, Teatro Comunale – La fille du régiment
“Tutto è bello, niente è magnifico”. Così Giacomo Leopardi, in una lettera, a proposito di Bologna, città di impianto medievale…
“Tutto è bello, niente è magnifico”. Così Giacomo Leopardi, in una lettera, a proposito di Bologna, città di impianto medievale…
Uno spettacolo divisivo. C’è chi parla di uno sguardo assolutamente inedito e quindi di una poesia ineffabile su un capolavoro…
Qui Verdi si è dato veramente da fare. Poche volte infatti il compositore si è sporcato le mani come in…
Opera quanto mai dirompente, foriera di messaggi sociali e umani di preponderante forza, Dialogues des Carmélites indaga la realtà, da…
Che la serata potesse non risultare gradita a una parte del pubblico lo si è capito sin da subito, quando,…
Di carattere notoriamente schivo e scontroso, il Maestro non vi mise mai piede, benché avesse donato la cospicua somma di…
Da qualche tempo, Michele Mariotti, direttore principale del Teatro Comunale di Bologna, dirige nella città felsinea due titoli d’opera a…
Debutto di rilievo al Teatro Comunale di Bologna che, per la prima volta, dal 18 al 24 maggio mette in…
Di fronte a uno spettacolo multiplo si ripropone puntuale il gioco delle differenze e delle analogie. Che cosa accomuna per…
Composto da Rossini nel 1814, Il turco in Italia è una sorta di Italiana in Algeri a rovescio. Capovolta la…