Palermo, Teatro Massimo – La bohème
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
È quasi assordante il frinire delle cicale che accoglie gli spettatori del Teatro Giuseppe Di Stefano per l’inaugurazione della 73ª…
Nel giorno del 95° anniversario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro Verdi di Trieste inaugura la Stagione lirica e…
Ripetute e prolungate ovazioni hanno salutato la messinscena del Rigoletto di Giuseppe Verdi, primo titolo della cosiddetta “trilogia popolare”, con…
Opera pre-espressionista ritenuta da molti il più discusso capolavoro della storia musicale tedesca post-wagneriana, Salome torna al Teatro regio di…
Il cambio di direttore artistico al Teatro Verdi di Pisa si fa sentire subito col botto. Stefano Vizioli infatti osa…
Nel mettere in scena Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns al Teatro Regio di Torino senza mai cedere alla tentazione…
Audentes fortuna iuvat. Viene da pensare all’esortazione del re dei Rutuli, nell’esemplare formulazione virgiliana, assistendo alla Turandot con cui il…