Martina Franca, Festival della Valle d’Itria – Il Xerse
Anche il Festival della Valle d’Itria offre il suo contributo al rinnovato interesse nei confronti di Francesco Cavalli (1602-1676), cremasco…
Anche il Festival della Valle d’Itria offre il suo contributo al rinnovato interesse nei confronti di Francesco Cavalli (1602-1676), cremasco…
Una vittima. Silvia Paoli, regista del nuovo allestimento di Lucrezia Borgia in scena al Teatro Comunale di Bologna, guarda alla protagonista non…
L’ultima recita parmense di Norma si è conclusa fra le calorose acclamazioni del pubblico che ha salutato con grande entusiasmo questa…
In principio ci fu Claudia Muzio, poi vennero Renata Tebaldi e Renata Scotto. Cecilia del sacerdote compositore Licinio Refice è…
Habemus Normam. Angela Meade, protagonista dell’allestimento del capolavoro di Vincenzo Bellini in scena al Municipale di Piacenza (e in replica…
Qualcuno – forse Picasso – ha detto che l’arte è una bugia che ci permette di conoscere la verità. Ne…
Un perimetro maledetto in cui regna l’amoralità e dal quale è impossibile evadere. Così il regista Federico Grazzini intende lo…
Rivedendo la Carmen di Bizet che ha debuttato a inizio anno al Teatro del Maggio e ora ripresa nell’ambito della stagione di…
Un esordio frizzante sul palcoscenico operistico. Il debutto teatrale di Gaetano Donizetti, Enrico di Borgogna, applaudita al Teatro Vendramin San…
Miracoli del caso, delle convenzioni e del genio. Nel dicembre del 1829 Vincenzo Bellini era alla Fenice di Venezia, impegnato…