Trieste, Teatro Verdi – Il pipistrello
Ritorna a Trieste, quasi una memoria dei gloriosi anni in cui, nei mesi estivi, la città era protagonista del Festival…
Ritorna a Trieste, quasi una memoria dei gloriosi anni in cui, nei mesi estivi, la città era protagonista del Festival…
Inizia la stagione estiva en plein air, Regio Opera Festival, nel Cortile di Palazzo Arsenale a Torino: una ricetta sperimentata…
Penultimo titolo in cartellone, il Teatro Verdi di Trieste mette in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi, scrigno di madreperla non…
In un’epoca di relativismo etico e culturale come la nostra, Rigoletto viene recepito – più che in passato – per…
Non il bersaglio, pulito e perfetto, centrato con genialità sottile dal tanto virtualmente applaudito Barbiere di Siviglia di Rossini, realizzato…
I mille volti di Carmen. Capolavoro tra i più rappresentati al mondo, l’opéra-comique di Georges Bizet fa parte di quel…
Suor Angelica non è altri che Lola, costretta alla monacazione dopo aver partorito il figlio suo e di Turiddu. Questa…
A soli due giorni dalla prima di Turandot e a meno di ventiquattro ore dalla sua seconda recita, si compie…
Due aspetti contrastanti caratterizzano il tempo in cui viviamo: la ricerca quasi ostinata di novità e stupore da un lato,…
Da mercoledì 6 dicembre, al Teatro Carlo Felice va in scena Rigoletto, una delle più note e amate opere verdiane…