Reggio Emilia, Teatro Municipale Valli – Il barbiere di Siviglia
Premessa: il teatro senza pubblico è un ossimoro. Non dico nulla di nuovo né in generale, né nel particolare delle…
Premessa: il teatro senza pubblico è un ossimoro. Non dico nulla di nuovo né in generale, né nel particolare delle…
Al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena hanno già sperimentato il vaccino per vincere ogni pandemia. Soprattutto quella che colpisce…
Qualche giorno prima della chiusura delle sale teatrali e concertistiche per effetto del nuovo Dpcm, il Teatro Comunale Luciano Pavarotti…
“Egli mi sembra essere simile a un Dio”. Lo cantava Saffo, lo ripeteva Catullo. In fondo, ai nostri occhi, la…
Teatro, metateatro, musica, danza, ma anche una intelligente provocazione per il presente. Come in un mosaico, accosta tasselli diversi Il…
Quando il ventiquattrenne Franco Alfano si trasferisce a Parigi nel 1899, non è ancora riuscito a convincere gli editori italiani…
Trilogia d’autunno, atto secondo. Dopo Norma, sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna va in scena Aida, con un cast…
Come una sitcom. Il regista Pier Luigi Pizzi rilegge le schermaglie, gli ammiccamenti e i conflitti dei protagonisti del Matrimonio…
Portare allestimenti concepiti per un ambiente molto particolare, come il Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, nello spazio chiuso di una…
Con la vicenda di Violetta Valéry va a chiudersi la trilogia verdiana realizzata da Francesco Micheli e Fabio Luisi per…