Venezia, Teatro La Fenice – Les contes d’Hoffmann
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
Dopo le prime affermazioni al Teatro alla Scala, anche la Fenice, l’altro grande teatro del Lombardo-Veneto, prende contatti con Giuseppe…
La stagione d’opera del Teatro La Fenice è ripresa, dopo la pausa estiva, con un titolo molto popolare: Cavalleria rusticana…
“Non ho mai scritto nulla di simile, nel contenuto e nello stile è qualcosa di completamente diverso dagli altri miei…
Azione teatrale in tre atti su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck mancava dal…
In occasione della ricorrenza pasquale, Myung-Whun Chung torna alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice per dirigere un…
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
La recensione si riferisce alla recita del 30 dicembre 2022. Il concerto sarò replicato il 1° gennaio 2023 e la…
Grande attesa per il tradizionale appuntamento con il Concerto di Capodanno in Fenice, che anche quest’anno sarà trasmesso da Rai…
Dopo aver inaugurato la stagione lirica con Falstaff di Verdi, Myung-Whun Chung è tornato al Teatro La Fenice per il…