Barcellona, Gran Teatre del Liceu – Pelléas et Mélisande
“Giocare con le trappole del destino…”. In questa frase detta dal protagonista maschile di Pelléas et Mélisande poco prima di…
“Giocare con le trappole del destino…”. In questa frase detta dal protagonista maschile di Pelléas et Mélisande poco prima di…
Gli appuntamenti con l’opera nel cartellone estivo dell’Opera di Roma al Circo Massimo, proseguono nel segno di Puccini. Dopo Il…
Dopo i Carmina Burana del 2019 con Ezio Bosso e l’allestimento del 2014 di Un ballo in maschera con la regia di Pier…
Ritorna al Teatro alla Scala, dove ha debuttato con successo in prima assoluta il 26 aprile 2011, un’opera in tredici…
“Questo pezzo è violento. È sesso, blasfemia, mancanza di misericordia… Amore e sentimento sono banditi, la sola cosa che resta…
Il Teatro dell’Opera di Roma, prima di trasferirsi nella sede estiva delle Terme di Caracalla, chiude la prima parte della…
Ciascuno a suo modo. C’è chi vede in Aida un atteggiamento politicamente corretto e chi, invece, vi individua formulazioni razziali,…
Venerdì 23 giugno alle ore 21.00 Nabucco di Giuseppe Verdi inaugura la 95ª edizione dell’Opera Festival 2017 all’Arena di Verona.…
Per celebrare il centoventesimo anniversario dalla prima messinscena assoluta de La bohème di Giacomo Puccini – avvenuta proprio qui a Torino il…
Mercoledì 12 ottobre alle ore 20, il Regio inaugura la Stagione 2016-2017 con La bohème di Giacomo Puccini. Gianandrea Noseda, sul…