Milano, Teatro alla Scala – L’amore dei tre re
Il 10 aprile 1913 debuttava con successo, al Piermarini, diretto da Tullio Serafin, quello che è considerato il capolavoro del…
Il 10 aprile 1913 debuttava con successo, al Piermarini, diretto da Tullio Serafin, quello che è considerato il capolavoro del…
L’amore dei tre re di Italo Montemezzi è in scena alla Scala per cinque rappresentazioni dal 28 ottobre al 12…
Segna il debutto in Europa come Cio-cio-san del soprano Eleonora Buratto, dopo lo straordinario successo ottenuto al Metropolitan di New…
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
Dopo due recite in concerto nel 2019, c’era davvero bisogno che il Grand Teatre del Liceu riproponesse Il trovatore in…
Oggi non c’è soprano che non voglia misurarsi con la protagonista di Norma. Il che è comprensibile, ma in parecchi…
“Giocare con le trappole del destino…”. In questa frase detta dal protagonista maschile di Pelléas et Mélisande poco prima di…
Gli appuntamenti con l’opera nel cartellone estivo dell’Opera di Roma al Circo Massimo, proseguono nel segno di Puccini. Dopo Il…
Dopo i Carmina Burana del 2019 con Ezio Bosso e l’allestimento del 2014 di Un ballo in maschera con la regia di Pier…
Ritorna al Teatro alla Scala, dove ha debuttato con successo in prima assoluta il 26 aprile 2011, un’opera in tredici…