Roma, Teatro dell’Opera – Les vêpres siciliennes
Un colossale compendio di stili e tasselli della drammaturgia musicale romantica al di qua e al di là delle Alpi,…
Un colossale compendio di stili e tasselli della drammaturgia musicale romantica al di qua e al di là delle Alpi,…
Cartoline d’epoca per selfie d’autore. Sta diventando prassi di gran parte degli enti lirici avviare la programmazione autunnale con riprese…
La scena si apre su un bordello, dove uomini e donne si accoppiano promiscuamente e la coca si distribuisce a…
Per il terzo anno di fila, il Teatro dell’Opera di Roma ha deciso di affidare l’inaugurazione di stagione a una delle…
Un giorno di regno ha due padri. Quello naturale, ovvio, è Verdi, che lo concepì nel 1840 su un vecchio…
Lodevole idea, quella di inaugurare la stagione di Lucca con una delle opere meno frequentate di Giacomo Puccini. La fanciulla…
Il Teatro dell’Opera di Roma porta in scena, dopo più di 100 anni, il Fra Diavolo di Daniel Auber. Massimo…
Singolare e provocatoria la Carmen ideata da Valentina Carrasco per la stagione estiva del Teatro dell’opera di Roma, complici le…
Il secondo titolo operistico della Stagione artistica 2016-2017 della Fondazione Arena di Verona è Pagliacci, dramma in un prologo e…
Esordio bagnato per La traviata, terzo appuntamento del Festival areniano 2016. Tormentata dalla pioggia, la recita è stata interrotta due…