Milano, Teatro alla Scala – Li zite ngalera
Milano come Napoli, la Scala come i Fiorentini. Va in scena per la prima volta sul palco del teatro meneghino…
Milano come Napoli, la Scala come i Fiorentini. Va in scena per la prima volta sul palco del teatro meneghino…
Nella ricca programmazione sinfonica della stagione 2022/23 dell’Orchestra Haydn Orchester, compagine d’eccellenza nella gestione della Fondazione Haydn di Bolzano e…
Inutile girarci intorno: Ernani è l’opera impetuosa per eccellenza. L’eroina qui è contesa non da due, ma ben tre spasimanti,…
Nonostante si paventino nuovi limiti alla capienza dei teatri e molte istituzioni continuino a navigare a vista per quanto riguarda…
Qualcuno – forse Picasso – ha detto che l’arte è una bugia che ci permette di conoscere la verità. Ne…
Un perimetro maledetto in cui regna l’amoralità e dal quale è impossibile evadere. Così il regista Federico Grazzini intende lo…
Ci si interroga con sempre maggiore insistenza sull’importanza storico-musicale di quel periodo impropriamente definito “di transizione” tra la fine del…
Probabilmente non era stato fin qui sufficiente il tribolato mashup, fra varianti al titolo e mutazioni al libretto di ogni…
Rivedendo la Carmen di Bizet che ha debuttato a inizio anno al Teatro del Maggio e ora ripresa nell’ambito della stagione di…
Con Il barbiere di Siviglia l’opera torna sulle rive lucenti del lago di Lugano. E vi si affaccia dalle moderne…