Busseto, Festival Verdi 2023 – Falstaff
Un sorriso venato di malinconia. È forse la cifra più autentica di Falstaff, l’estremo capolavoro verdiano. Tale il sentimento che il…
Un sorriso venato di malinconia. È forse la cifra più autentica di Falstaff, l’estremo capolavoro verdiano. Tale il sentimento che il…
In Lombardia i teatri non si fermano. Dopo il successo che ha accolto, il weekend prima della chiusura dei luoghi…
Dopo il successo registrato durante la diretta via streaming dal Teatro Grande di Brescia di Werther di Jules Massenet, lo…
Chissà se Giuseppe Verdi avrebbe mai immaginato che un giorno il suo Rigoletto, in scena, non avrebbe potuto abbracciare e…
“È dedicato anzitutto a Parma e al suo territorio il primo progetto del Teatro Regio che, alla sua riapertura subito…
Napoli, con il suo oleografico Vesuvio sullo sfondo, come la Parigi della Bohème di Puccini, evocata dalla sagoma di lucine…
La bohème di Giacomo Puccini sarà il terzo titolo in cartellone della Stagione 2018-2019 del Teatro di San Carlo. Il fortunato allestimento, in…
Venerdì 14 luglio, alle 21, al Teatro Civico di Castello (in via Mario de Candia a Cagliari) va in scena…
Inaugurato nel 2006 con il sostegno del Circuito Lirico Lombardo e della Regione Lombardia, il progetto Pocket opera giunge quest’anno…