Palermo, Teatro Massimo – Don Giovanni (direttore Riccardo Muti)
Benché seduta nelle prime file, una signora si alza per controllare: è lui. Alcune file più indietro, un’altra signora ha…
Benché seduta nelle prime file, una signora si alza per controllare: è lui. Alcune file più indietro, un’altra signora ha…
Il teatro che entra in collisione con la vita. Il regista Arnaud Bernard, chiamato a mettere in scena Adelaide di…
Con il nuovo allestimento di Don Giovanni di Mozart diretto da Riccardo Muti il Teatro Regio di Torino ha riaperto…
Ritorna con successo all’Arena Opera Festival 2022 lo spettacolare allestimento di Nabucco con la regia di Arnaud Bernard. Una produzione…
Il ben noto uragano che apre l’Otello di Giuseppe Verdi può a ben diritto essere considerato uno degli incipit più…
In un’epoca di relativismo etico e culturale come la nostra, Rigoletto viene recepito – più che in passato – per…
Dramma potentissimo e rivoluzionario che si scontrò con la censura dell’epoca, Rigoletto è il capolavoro che consacrò la maturità di…
All’Arena di Verona si torna a far festa per Nabucco, riproposto nell’allestimento realizzato lo scorso anno da Arnaud Bernard (repliche…
Il titolo di apertura della stagione estiva romana è La traviata, in un allestimento dal sapore “dolce vita” o “vacanze…
Si è molto discusso sulla dimensione patriottico-corale di Nabucco. Alcuni studiosi, specie di area anglosassone, si ostinano ancora a negare…