Monte-Carlo, Salle Garnier – Alcina (con Cecilia Bartoli)
All’Opéra di Monte-Carlo è iniziata l’era di Cecilia Bartoli, che firma la sua prima stagione inauguratasi trionfalmente con Alcina di…
All’Opéra di Monte-Carlo è iniziata l’era di Cecilia Bartoli, che firma la sua prima stagione inauguratasi trionfalmente con Alcina di…
Dopo ben 29 anni ritorna alla Royal Opera House Alcina, capolavoro barocco di Georg Friedrich Händel, con cui il teatro…
Il Barocco come categoria dello spirito, non ascrivibile a una sola epoca storica. Il Barocco come mondo, caleidoscopio capace di…
Secondo appuntamento operistico per il Festival d’Autunno del Maggio: martedì 18 ottobre alle ore 19 il maestro Gianluca Capuano, sul…
Francesco Micheli è il quarto regista italiano a mettere in scena una nuova produzione operistica negli 88 anni di storia del Festival di…
Era il giugno 1999. Per la prima volta, Alcina faceva il suo ingresso nel repertorio dell’Opéra national de Paris e…
Il Teatro Olimpico di Vicenza ha fatto da splendida cornice, lo scorso mese di novembre, alla prima edizione del concorso…
“Specchio, specchio delle mie brame, dimmi: chi è la più bella del reame? Sono ancora desiderabile agli occhi di Ruggiero…
Nasce da un’idea del maestro Andrea Marcon il Concorso internazionale opera barocca “Voci Olimpiche” in programma al Teatro Olimpico di…