Milano, Teatro alla Scala – I vespri siciliani
Successo con contestazioni per la prima de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, titolo che torna al Teatro alla Scala…
Successo con contestazioni per la prima de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, titolo che torna al Teatro alla Scala…
In una Milano agghindata a festa, illuminata e abbellita da decorazioni natalizie glamour, spesso firmate da prestigiosi brand (ricordiamo, almeno,…
Giovedì 22 dicembre (ore 20) Pablo Heras-Casado torna al Teatro alla Scala dopo il Don Giovanni mozartiano del marzo scorso…
Difficile pensare a un’opera più cupa e pessimista di Boris Godunov. Composta sulle linee tracciate dalla “Storia dello Stato russo”…
Per l’inaugurazione della Stagione sinfonica 2022/23, il Teatro alla Scala punta su uno dei migliori direttori dell’odierno panorama concertistico e…
Prosegue con successo la lodevole iniziativa del Teatro alla Scala di proporre, all’interno del proprio variegato cartellone, anche opere del…
Da Nabucco a Don Carlo e Aida, il Teatro alla Scala torna in trasferta con uno dei programmi più significativi…
A 25 anni di distanza dall’ultima, contestata produzione, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli-manifesto del genere della “grande…
Per il nuovo appuntamento della Stagione sinfonica del Teatro alla Scala, il direttore musicale del Piermarini, Riccardo Chailly, punta su…
Il teatro come specchio della realtà, Don Giovanni come burattinaio o demiurgo che muove le fila del racconto e, alla…