Milano, Teatro alla Scala – I vespri siciliani
Successo con contestazioni per la prima de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, titolo che torna al Teatro alla Scala…
Successo con contestazioni per la prima de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, titolo che torna al Teatro alla Scala…
Chiusura di stagione leggermente sfortunata per il Teatro Comunale di Bologna: La traviata, programmata inizialmente per un folto numero di…
Dicono a Parma che “Verdi è come il maiale: non si butta via niente!”. Fedele a questo adagio, il Festival…
Uno spettacolo elegante, sobrio, lunare, ha inaugurato la 68ª edizione del Festival Puccini di Torre del Lago. La regista Manu…
Rappresentata a Firenze una sola volta nel 1868 alla Pergola, a ridosso della prima assoluta parigina, Roméo et Juliette di…
Il “reduce” Aroldo non torna dalla crociata ma dalla guerra coloniale nell’Africa orientale, combattuta nel 1935-36. Sulla base di questo…
Violetta tra le ipomee, magari en attendant le camelie. Se aveva avuto un merito, tra gli altri, la celebrata produzione…
A un anno dalla scomparsa di Mirella Freni, si susseguono iniziative volte a ricordarne la personalità. La città di Modena…
Una tragedia in nero. L’attore, baritono e regista Luca Micheletti, al debutto nella regia lirica (qui la sua recente intervista…
Trilogia d’autunno, atto secondo. Dopo Norma, sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna va in scena Aida, con un cast…