Milano, Teatro alla Scala – Il piccolo principe
Uno dei testi chiave della narrativa per ragazzi, amato da grandi e piccini e tradotto in oltre trecento lingue e…
Uno dei testi chiave della narrativa per ragazzi, amato da grandi e piccini e tradotto in oltre trecento lingue e…
Si è appena concluso il concorso per accedere al biennio 2021-2023 dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla…
Sabato 12 giugno 2021, alle 11, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, nell’ambito della nona edizione di…
Il progetto “Grandi opere per piccoli” è uno dei maggiori successi delle ultime stagioni scaligere: l’idea di presentare i grandi…
Alla Scala era stato solo da spettatore, per Macbeth di Verdi nel 1997. Ora Woody Allen torna da regista, presentando…
Il Teatro alla Scala festeggia il Capodanno con un concerto interamente dedicato a Giuseppe Verdi, di cui verranno eseguiti arie…
Attila, ovvero l’invasione delle cabalette. O forse no. L’opera di Verdi che ha inaugurato con il consueto clamore mondan-mediatico la…
Il severo compositore di Medea alle prese con l’opera buffa. Alì Babà e i 40 ladroni di Luigi Cherubini è…
Dopo la pausa estiva il Teatro alla Scala riapre il 1° settembre con Alì Babà di Luigi Cherubini con la…
Tradizionale, oleografica, faraonica. Stantia. L’Aida di Franco Zeffirelli (e anche un po’ di Giuseppe Verdi, sia chiaro), in scena alla…