Rai5: in prima tv, da Santa Cecilia, concerto di Antonio Pappano e Asmik Grigorian
Negli ultimi anni è balzata agli onori delle cronache del mondo musicale internazionale per l’intensità delle sue interpretazioni. Ha vinto…
Negli ultimi anni è balzata agli onori delle cronache del mondo musicale internazionale per l’intensità delle sue interpretazioni. Ha vinto…
Sarà uno spettacolare omaggio a Roma il concerto di apertura della stagione 2023/2024 affidato alla bacchetta di un gigante del…
Daniel Harding è stato nominato direttore musicale dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il direttore britannico entrerà in…
Dopo un anno di assenza, e molti concerti effettuati in giro per il mondo, Maurizio Pollini – considerato tra i…
Che la forma di concerto snaturi un po’ l’essenza stessa dell’opera è cosa ormai data per assodata, e ciò vale…
Il 18 ottobre alle ore 20.30 (repliche il 20 ottobre ore 19.30 e 22 ottobre ore 18, Auditorium Parco della…
Sara Mingardo, Ottavio Dantone e Massimo Biscardi sono i tre musicisti che l’Assemblea degli Accademici, nella riunione di giovedì 23 giugno, ha…
“E poi Tristano”, queste sono le famose parole appuntate da Giacomo Puccini sull’ultima pagina degli abbozzi per il finale di…
Un atteso debutto nella Stagione da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia(23 febbraio, ore 20.30 – Sala Sinopoli, Auditorium Parco…
Non poteva essere altri che Sir John Eliot Gardiner – uno dei nomi più importanti dell’interpretazione del repertorio barocco, classico…