Piacenza, Teatro Municipale – Il Tamerlano
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Tra meraviglia barocca ed emozioni senza tempo, Il Tamerlano di Antonio Vivaldi va in scena venerdì 20 gennaio, ore 20, e domenica 22 gennaio alle…
Con l’incisione di Serse di Händel, Ottavio Dantone e la “sua” Accademia Bizantina aggiungono un nuovo tassello al loro personale percorso…
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Dall’edizione 2019 del Festival di Musica antica di Innsbruck, Rai Cultura propone La Dori, dramma musicale in tre atti del…
Era dall’indimenticabile Albert Herring del 2016 che il Festival del Maggio Musicale Fiorentino non programmava opere nel Teatro della Pergola,…
Sabato 8 maggio alle 19.00 (orario anticipato per consentire a tutti di rientrare a casa rispettando il coprifuoco delle 22)…
Prima espressione compiuta del melodramma, L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi come noi continua a…
L’emozione del Barocco in musica. Non una moda passeggera, ma un’autentica passione persistente nel pubblico della classica, che si si…
Dopo tre sole rappresentazioni nel secolo scorso, in occasione del 350° anniversario dalla morte dell’autore, torna in scena La Dori…