La musica è donna. Nasce da un preziosissimo lavoro di ricerca e dall’impegno di centinaia di interpreti Compositrices. New Light on French Romantic Women Composers” il cofanetto di otto cd edito da Palazzetto Bru Zane, impegnato da anni nella valorizzazione del repertorio francese dell’Ottocento. Questo viaggio tra le note al femminile non è una facile concessione alla tendenza a mettere sul piedistallo ogni brano strappato all’oblio come un potenziale capolavoro perduto, specie nel caso di coinvolgimento di compositrici, per definizione “ingiustamente” discriminate.
Al contrario, l’operazione rende un servizio non solo alle donne, ma a tutta la musica, scegliendo con cura le autrici e i brani proposti, ritrovando pagine di interesse storico, restituendo luce attraverso autrici minori a dimensioni meno note del periodo romantico. Se lungo il cammino incontriamo musiciste già da tempo ricordate dai libri di storia – come Louise Farrenc, Pauline Viardot, Cècile Chaminade e Mel Bonis, le geniali sorelle Boulanger – è affascinante scoprire compositrici solide e fantasiose come Charlotte Sohy o Rita Strohl.
Anche se magari non ci si imbatte nell’eccellenza assoluta e a tratti si avvertono passaggi derivativi, i brani proposti sono di ottima fattura e magnificamente eseguiti, offrendo un panorama davvero completo su un’epoca che non cessa di irradiare fascino.
COMPOSITRICES
New Light on French Romantic Women Composers
Etichetta: Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française
Formato: 8 cd con libretto di 102 pagine
Compositrici
Mel Bonis, Lili e Nadia Boulanger, Marthe Bracquemond, Cécile Chaminade, Hedwige Chrétien, Marie-Foscarine Damaschino, Jeanne Danglas, Louise Farrenc, Clémence de Grandval, Marthe Grumbach, Augusta Holmès, Madeleine Jaeger, Marie Jaëll, Madeleine Lemariey, Hélène de Montgeroult, Virginie Morel, Henriette Renié, Charlotte Sohy, Rita Strohl, Pauline Viardot
Artisti
Orchestre National du Capitole de Toulouse – Leo Hussain, Orchestre national de France – Débora Waldman, Orchestre national de Metz Grand Est – David Reiland, Les Siècles – François-Xavier Roth, Victor Julien-Laferrière & Théo Fouchenneret, Cyrille Dubois & Tristan Raës, Ismaël Margain & Quatuor Hanson, Yann Beuron & David Zobel, Aude Extremo & Étienne Manchon, Alexandre Pascal, Héloïse Luzzati & Célia Oneto Bensaid, Anna Egholm & Frank Braley, Roberto Prosseda & Alessandra Ammara, François Dumont, Marie Vermeulin, Nathalia Milstein, Mihály Berecz