Nel Rigoletto della tradizione, eccellono le voci. Ho assistito in Arena a Verona alla replica del capolavoro di Verdi con un cast alternativo (e in unica data) che schierava, accanto al bravo baritono mongolo Amartuvshin Enkhbat, la Gilda di Jessica Pratt e il Duca di Francesco Demuro. Voci magnifiche entrambe, che hanno raccolto il vivo apprezzamento del pubblico presente.
Jessica Pratt ha affrontato con sicurezza e piglio il ruolo dell’ingenua figlia del buffone, sottolineandone il carattere e la determinazione, soprattutto quando decide di sacrificarsi per l’amato. L’eccellente belcantista non ha mancato di ricamare in modo impeccabile la sua aria, “Caro nome”, eseguita con tutte le puntature del caso. Il fraseggio era sempre partecipe, anche se, soprattutto nel primo atto, abbiamo avvertito alcune leggere forzature nel passaggio di una voce comunque bella, estesa e omogenea; l’interprete avrebbe potuto essere ancora più sfumata ma, si sa, l’Arena non è spazio per delibare preziosità interpretative.
Dal canto suo, Francesco Demuro si è ben immedesimato nel ruolo dello scanzonato seduttore, con disinvoltura scenica pari alla spavalderia vocale generosamente esibita in crescendo. In questo caso l’interprete è stato ottimo, riuscendo a restituire con efficacia sia la simpatica boria di “Questa o quella”, sia la (finta?) commozione della stupenda aria “Parmi veder le lagrime”, sino a un terzo atto da manuale.
Il tutto entro la bella – e tradizionalissima – scenografia di Raffaele Del Savio, con la regia gradevole di Ivo Guerra, e la efficace direzione di Julian Kovatchev, capace sia di assecondare il canto, sia di imprimere ritmo e drammaticità alla narrazione.
Arena di Verona – 95° Opera Festival 2017
RIGOLETTO
Opera in in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Musica di Giuseppe Verdi
Il Duca di Mantova Francesco Demuro
Rigoletto Amartuvshin Enkhbat
Gilda Jessica Pratt
Sparafucile Andrea Mastroni
Maddalena Anna Malavasi
Giovanna Alice Marini
Il Conte di Monterone Nicolò Ceriani
Marullo Marco Camastra
Matteo Borsa Francesco Pittari
Il Conte di Ceprano Dario Giorgelè
La Contessa di Ceprano Marina Ogii
Usciere di corte Omar Kamata
Paggio della Duchessa Lara Lagni
Orchestra, Coro e Tecnici dell’Arena di Verona
Direttore Julian Kovatchev
Maestro del coro Vito Lombardi
Regia Ivo Guerra
Scene Raffaele Del Savio
Costumi Carla Galleri
Allestimento Fondazione Arena di Verona
Verona, 6 luglio 2017