La vera storia di Maria Callas e Pier Paolo Pasolini
L’unico modo per decifrare la vera natura del legame tra due personalità apparentemente inconciliabili come Maria Callas e Pier Paolo…
L’unico modo per decifrare la vera natura del legame tra due personalità apparentemente inconciliabili come Maria Callas e Pier Paolo…
Con la seconda edizione di “Bologna Modern #2 – Festival per le musiche contemporanee”, che si svolge dall’11 al 31…
Maria Callas si spegneva a Parigi il 16 settembre 1977. Nel quarantennale della scomparsa del grande soprano il Teatro alla…
Continua la “maratona” pucciniana programmata dal Maggio Musicale Fiorentino per la riapertura di settembre: La bohème, titolo popolarissimo e molto…
“Fuga dalla (ir)realtà”, è il titolo che il direttore artistico Matthias Lošek ha dato a OPER.A 20.21 2017/18, stagione organizzata…
Il colore – e il potere – dei soldi. Il regista canadese Robert Carsen sceglie di impostare la sua lettura…
OPERA MONDO. Questo il tema della sesta edizione di Festa dell’Opera, il grande evento che ogni anno, per un giorno…
Mai dare niente per scontato. Secondo la vulgata musicologica ancora in vigore, gli intermezzi buffi fra Sei e Settecento finiscono per…
Chiudere gli occhi e aprire le orecchie. Questo chiede al pubblico Franco Fagioli, controtenore argentino oggi tra i più acclamati…
È con la tragedia giapponese che si inaugura “Passione Puccini”, il tour de force popolar-pucciniano di questo settembre, proposto dall’Opera di…