Parigi, a Lisette Oropesa l’alta onorificenza di Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres
Lisette Oropesa è stata insignita dell’alta onorificenza di “Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres” dal Ministero della cultura…
Lisette Oropesa è stata insignita dell’alta onorificenza di “Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres” dal Ministero della cultura…
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta il Programma Opera 2023: fra marzo e aprile 2023 saranno quattro i…
“Traviata virtual reality. La prima opera del metaverso” sbarca alla Casa della Musica di Budapest. L’originale progetto ideato da Cieli…
Un monumento. Così potremmo definire l’allestimento di Franco Zeffirelli della Bohème di Giacomo Puccini, gloriosamente ritornato al Teatro alla Scala per…
Nel centenario della nascita di Franco Zeffirelli, il Teatro dell’Opera di Roma sceglie di ricordare il grande maestro con uno…
Dopo 25 anni di assenza torna nella stagione del Teatro San Carlo Macbeth, uno dei più amati capolavori di Giuseppe…
Cronaca di una recita di provincia (nel senso migliore del termine). Il Teatro Municipale di Piacenza mette in scena una…
Daniel Harding è stato nominato direttore musicale dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il direttore britannico entrerà in…
Parigino di nascita, Frédéric Chaslin è una delle bacchette più apprezzate a livello internazionale. Musicista versatile, perché compositore e pianista…
Gran titolo di Verdi, Macbeth, non c’è alcun dubbio. Rappresentato al Liceu nel 2016 in un allestimento inedito con uno…