Venezia, Teatro La Fenice – Il signor Bruschino
Come tutti i giovani compositori del suo tempo, alle soglie dei vent’anni Gioachino Rossini si fa le ossa in teatro…
Come tutti i giovani compositori del suo tempo, alle soglie dei vent’anni Gioachino Rossini si fa le ossa in teatro…
“Dove le parole finiscono comincia la musica”. Inizia con questa citazione, contenuta in una lettera della Divina, il docufilm Maria…
Ama dire la sua sui personaggi che interpreta e lo ha fatto anche per Anna Bolena. Il soprano russo Irina…
Nel centocinquantesimo anniversario della morte di Gioachino Rossini, la Fondazione Teatro La Fenice propone, nell’ambito del suo cartellone lirico, tre…
Il Teatro Regio di Torino mette in scena I Lombardi alla prima crociata, l’opera con cui Giuseppe Verdi tentò di…
Affascinante il recital di Carmela Remigio, accompagnata con classe da Michele D’Elia, che chiude la rassegna “Prime Donne” al Teatro…
Tosca, il capolavoro di Giacomo Puccini, debutta nell’ambito della Stagione Lirica 2018 del Teatro Regio di Parma venerdì 27 aprile…
Anche nel genere dell’oratorio, che non prevedeva la dimensione scenica, Händel ha saputo creare un mondo musicale intriso di grande…
Sfogliando la cronologia del Teatro Massimo di Palermo, ci si accorge che un’opera come I puritani, frequentata ma con qualche…
Ritorna a Trieste, dove la tradizione vorrebbe si sia svolta la boccaccesca vicenda che sta alla base del libretto di…