Al Municipale di Piacenza va in scena il Trittico di Puccini
La Stagione d’Opera 2017/2018 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue venerdì 2 febbraio alle 20.30 e domenica 4 febbraio alle…
La Stagione d’Opera 2017/2018 del Teatro Municipale di Piacenza prosegue venerdì 2 febbraio alle 20.30 e domenica 4 febbraio alle…
“Prima la musica, poi le parole” oppure “Prima le parole, poi la musica”? Dietro alle schermaglie amorose tra la contessa…
Torna alla Fenice, dopo trent’anni di assenza, Die lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár. L’operetta in tre atti…
Nonostante il titolo scelto non sia un capolavoro assoluto di Giuseppe Verdi, ma una di quelle opere in cui si…
Un ospite invisibile si aggira tra i giovani ritratti da Graham Vick nell’allestimento de La bohème proposto con grande successo…
“Il sipario delle nostre ciglia si solleva. Dov’è la scena: dentro o fuori, uomini e donne?” annuncia – sollecitando temi…
Un pipistrello che fatica a spiccare il volo, questo Fledermaus. La celebre operetta di Strauss, per la prima volta in…
Dopo quattro anni di assenza, sul palcoscenico del Teatro Regio di Torino torna Turandot, l’opera incompiuta di Giacomo Puccini. E…
Le metamorfosi di Pasquale, l’ultima opera composta da Gaspare Spontini per le scene italiane, viene rappresentata a Venezia durante il…
Come poche altre opere, Il trovatore ha un potere evocativo pari a quello di certe formule e nomi che si…