Al Teatro alla Scala, è il mese di Madama Butterfly
Il Convegno internazionale di studi che si tiene alla Scala il 10 e 11 novembre apre un mese di attività…
Il Convegno internazionale di studi che si tiene alla Scala il 10 e 11 novembre apre un mese di attività…
Nel centoventesimo anniversario della prima assoluta del capolavoro di Giacomo Puccini e dopo l’allestimento apripista delle celebrazioni, andato in scena…
Terra. Terra ovunque. Sul piancito in pendenza, una sorta di precipizio pericolosamente inclinato verso la platea. Ma anche tra le…
È stata una vera sfida per La Fenice. C’è voluto coraggio, infatti, a inaugurare la stagione lirica con una novità…
L’opera di Gershwin torna alla Scala nella versione filologica che ripristina l’originale del 1935. Philipp Harnoncourt firma la regia (in…
Raffigurazione scenica di una iniziazione a carattere morale, Die Zauberflöte (Il flauto magico) è una fiaba per bambini ispirata a…
La prima assoluta di Aquagranda di Filippo Perocco inaugura la Stagione Lirica e Balletto 2016-2017 della Fenice in ricordo della…
Che Wolfgang Amadeus Mozart sia per molti una specie di santino è risaputo. Di lui attrae, più che la verità…
È noto che il teatro in musica di Wolfgang Amadeus Mozart e Lorenzo Da Ponte, forse più di ogni altro, si presta…
Sabato 5 novembre alle 20,30, e in anteprima per il giovane pubblico delle scuole in mattinata alle 10,30, le luci…