Bologna, Comunale Nouveau – L’elisir d’amore
Il giorno della prima dell’atteso Elisir d’amore il pubblico, non foltissimo in verità, affollava il foyer del Comunale Nouveau di…
Il giorno della prima dell’atteso Elisir d’amore il pubblico, non foltissimo in verità, affollava il foyer del Comunale Nouveau di…
Benché Marc-Antoine Charpentier abbia scritto composizioni vocali che possono considerarsi opere liriche destinate a esecuzioni private, Médée, tragédie-lyrique scritta attorno…
Consonarte, una piccola realtà editoriale con sede a Londra che si dedica con impegno e passione alla riscoperta del repertorio…
La Stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala si apre giovedì 7 dicembre alle ore 18 con Don Carlo di Giuseppe…
Vivi applausi e sonori dissensi, neanche a dirlo in piena linea con il radicale dualismo dell’arguto librettista e compositore scapigliato…
Certamente uno dei punti di forza fra i titoli in cartellone che il Teatro Regio di Torino dedica a Giacomo…
Alla fine, dopo aver superato mille controlli e rilasciato mille credenziali, lo troviamo su una poltrona intento ad accarezzare un…
È ormai frequente che, specie durante i mesi estivi, quando le stagioni operistiche in Europa osservano un periodo di pausa,…
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
I Wiener Philharmoniker, diretti per l’occasione da Adam Fischer, terranno al Teatro del Giglio di Lucca un concerto unico in…