Parma, Festival Verdi 2023 – I Lombardi alla prima crociata
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
A più di sessant’anni dall’ultima rappresentazione, sabato 23 settembre, alle ore 19, torna al Teatro di San Carlo Beatrice di…
Il Teatro Regio di Torino inizia una stagione 2023-2024 nel corso della quale si succederanno molti titoli di Giacomo Puccini…
Tacchi a spillo. Come le mitiche scarpette che Maria Callas lanciò per aria con gesto imperioso, nel bel mezzo del…
La città ha deciso di prendersi delle belle rivincite nei riguardi della grande Scala. Da un lato la Società del…
L’annuncio arriva dal Festival di Bayreuth, dove era di casa: il tenore americano Stephen Gould è scomparso martedì 19 settembre…
Al Teatro San Carlo di Napoli, per la ripresa in coda autunnale della stagione lirica, è tornato con vivo successo…
Enrico Calesso è il nuovo direttore musicale del Teatro Verdi di Trieste, nominato, per quattro anni. Trevigiano, 48 anni, Calesso…
I Lombardi alla prima Crociata, quarta opera di Giuseppe Verdi, debutta al il XXIII Festival Verdi dove torna in scena…
Ritorna al Teatro la Fenice La traviata nata nel 2004 con la regia di Robert Carsen. Lo spettacolo ambienta la…