Da pochi giorni si è aperta la stagione del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e il cartellone, già ricco di proposte di musica e prosa, si arricchisce di un doppio appuntamento che porterà a Udine, per la prima volta, uno degli artisti più amati dal pubblico: Roberto Bolle. L’étoile della danza internazionale sarà protagonista il 16 e il 17 dicembre con il suo Gala “Roberto Bolle and Friends”. Le due date dello spettacolo prodotto da Artedanza, con il quale Bolle ha viaggiato in tutto il mondo, sono un evento speciale fuori abbonamento. Gli appuntamenti vengono realizzati con il sostegno di Danieli Group.
Abbiamo raggiunto al telefono Fiorenza Cedolins, direttrice artistica Musica e Danza, per un commento a caldo su quello che costituisce anche un personale successo nella sua nuova esperienza in questo ruolo, a coronamento di trent’anni di carriera nel mondo della musica: “Sono particolarmente felice per questo risultato, ottenuto dopo sei mesi di lavoro per portare a Udine il grande Roberto Bolle e il suo Gala “Roberto Bolle and Friends”. Bolle si esibirà per la prima volta nella città friulana, e per me è un motivo di particolare orgoglio avere ottenuto questo risultato che soddisfa una richiesta che mi giungeva da più parti: portare a Udine la grande danza. Un ringraziamento va allo sponsor che ha reso possibile questo evento di assoluto prestigio per il nostro teatro”.
Lo spettacolo è ormai un cult che ogni anno si rinnova cambiando cast e programmi. Insieme ai suoi “friends”, provenienti da tutto il mondo, Roberto Bolle dà vita a un susseguirsi assoli e di passi a due, che sceglie personalmente, mescolando in maniera unica repertorio classico e contemporaneo. L’artista sceglie per il suo spettacolo ballerini di fama, provenienti dalle migliori compagnie di balletto a livello internazionale. Un’occasione per vedere, in una stessa serata e sul medesimo palcoscenico, alcune delle più acclamate stelle del balletto odierno “sfidarsi” amichevolmente, nel nome dell’arte della danza, in un confronto coinvolgente di tecniche, scuole e stili.
Ulteriori informazioni: www.teatroudine.it/
Photo: Luisa Ferrari