Teatro Grattacielo prosegue la sua stagione 2022/23 con La Vestale di Gaspare Spontini, con protagonisti Indra Thomas nel ruolo di Giulia, Thomas Kinch in quello di Licinio, e Tahanee Aluwihare nella parte della Gran Vestale. L’opera va in scena il 28 ottobre 2023, ore 18.30, al Gerald Lynch Theater di New York. Questa rara e affascinante opera viene riproposta per rendere omaggio all’eredità di Maria Callas, nel centenario della nascita.
La Vestale fu l’opera che Maria Callas cantò al Teatro alla Scala, nel 1954, nella serata inaugurale della stagione. Per onorare il suo lascito e il suo contributo al mondo della musica, Teatro Grattacielo riporta in scena la storica versione del 1954 di questa opera, allestita allora dal grande regista cinematografico Luchino Visconti. E nello spirito di superare i confini per creare un’esperienza artistica unica, Teatro Grattacielo ha deciso di unire il mondo dell’opera a quello delle arti visive. Lo spettacolo è infatti realizzato in collaborazione con l’artista multidisciplinare Lydia Venieri, che creerà tableaux visivi che completeranno i temi dell’opera ed eleveranno l’esperienza artistica complessiva.
L’opera sarà diretta da Christian Capocaccia, mentre Stefanos Koroneos curerà la regia dello spettacolo. Maestro del coro Jason Tramm. Altri interpreti vocali: Kyle Oliver (Cinna), Eric Lindsey (Il Sommo Sacerdote), Rick Agster (Un aruspice), Hyunsoon Kim (Un console). Il progetto è realizzato sotto l’egida del Consolato Generale di Grecia, New York.
Teatro Grattacielo è stato fondato nel 1995 a New York City con l’obiettivo di recuperare e rappresentare opere liriche italiane poco conosciute, raggiungendo nel corso degli anni numerosi traguardi. Uno dei successi più notevoli è stata la produzione di opere liriche rare, come Guglielmo Ratcliff, Il piccolo Marat e Iris di Mascagni, L’amore dei tre re e L’incantesimo di Montemezzi, Risurrezione di Alfano, Giulietta e Romeo di Zandonai, nonché La cena delle beffe di Giordano. Attraverso una ricerca meticolosa e una adesione all’autenticità musicale, la compagnia ha riportato alla luce gemme dimenticate della tradizione operistica italiana e le ha portate in vita sul palcoscenico. Inoltre, Teatro Grattacielo si è affermato come leader nella comunità lirica grazie alle sue collaborazioni con artisti e direttori riconosciuti a livello internazionale. Teatro Grattacielo è una delle principali compagnie d’opera degli Stati Uniti impegnate nella promozione dell’opera italiana.
Ulteriori informazioni: www.grattacielo.org
Biglietti: https://grattacielo.org/buy-tickets