Chiudi

Milano, tutto esaurito per il recital di Anna Netrebko alla Scala

Condivisioni

La sfilata di grandi voci per il ciclo dei Recital di canto giunge domenica 19 marzo a uno degli appuntamenti più attesi. Il concerto di Anna Netrebko insieme a Elena Bashkirova, tutto esaurito da settimane, si concentra su tre autori: Nicolai Rimskij-Korsakov, Sergej Rachmaninov e Pëtr Il’ič Čajkovskij di cui esplora il repertorio da camera. Un’occasione preziosa per conoscere brani di grandissimo fascino poco eseguiti in Italia e qui interpretati al massimo livello.

Giunta il 7 dicembre 2021 alla sua quinta inaugurazione scaligera con la produzione di Macbeth di cui tornerà protagonista dal prossimo 26 giugno, Anna Netrebko ha registrato con l’Orchestra della Scala diretta dal Maestro Chailly l’album di arie in italiano e in tedesco “Amata dalle tenebre” per Deutsche Grammophon. Alla Scala il più celebre soprano del nostro tempo ha debuttato nel 1998 con un concerto della Filarmonica diretto da Valery Gergiev; sempre Gergiev la dirige due anni più tardi in Guerra e Pace di Prokof’ev. Torna quindi come Donna Anna in Don Giovanni diretto da Daniel Barenboim il 7 dicembre 2011, come Mimì ne La bohème diretta da Daniele Rustioni nel 2012, Giovanna d’Arco per il 7 dicembre 2015 diretta da Riccardo Chailly, come Violetta ne La traviata diretta da Nello Santi nel 2017, e ancora con Riccardo Chailly come Maddalena di Coigny in Andrea Chénier il 7 dicembre 2018 e come Tosca il 7 dicembre 2019. Anna Netrebko ha interpretato un vastissimo repertorio in tutti i teatri del mondo con i direttori e i registi più prestigiosi.

Caratteristica saliente di questa Stagione di Recital, che prevede 7 appuntamenti con grandi artiste e artisti che hanno con­quistato l’affetto del pubblico scaligero, è proprio il rilievo delle personalità pianistiche, partner alla pari piuttosto che accompagnatori del canto. Dopo le coppie Michael Volle – Helmut Deutsche e Markus Werba – Michele Gamba e gli attesissimi Fleming e Kissin, il 26 febbraio si sono ascoltati Vittorio Grigolo, impegnato in questi giorni nella parte di Hoffmann nei Contes di Offenbach, accompagnato da Mzia Bachtouridze. Dopo Anna Netrebko ed Elena Bashkirova, l’11 giugno è di scena il baritono Luca Salsi – artista di casa alla Scala, che in quel periodo sarà impegnato proprio insieme alla Netrebko nella ripresa di Macbeth – con Nelson Calzi al pianoforte. Il 5 ottobre appuntamento con il tenore Benjamin Bernheim, che in anni re­centi ha cantato alla Scala ne La traviata e nella Serata “… a riveder le stelle” insieme alla pianista Carrie-Ann Matheson.

Ulteriori informazioni: www.teatroallascala.org

Photo: Julian Hargreaves 

image_print
Connessi all'Opera - Tutti i diritti riservati / Sullo sfondo: National Centre for the Performing Arts, Pechino